Mulini di Tiscamanita o Centro de Interpretación de Los Molinos nel villaggio di Tiscamanita (Tuineje), dove si può scoprire un antico mulino a vento del XIX secolo e la particolare architettura canaria del XVIII secolo.
Orario
- Martedì a sabato: 9:30 am – 17:30 pm
Biglietto d’ingresso
- * Locali: 2 €
- * Stranieri: 4 €
Voucher: Mulini + Museo Queso + Museo Sal
- * Locali: 5.50 €
- * Stranieri: 11.50 €
928 16 42 75
Mappa (Come arrivare)
COSA VEDERE A CENTRO DI INTERPRETAZIONE LOS MOLINOS
Le strutture del Centro di Interpretazione dei Mulini di Tiscamanita si trovano accanto a un mulino a vento del XIX secolo. Oltre a godere di questo angolo interessante e molto accogliente, possiamo anche conoscerlo:
- La storia del mulino e della sua fabbrica.
- I diversi tipi di mulini.
- Storia della coltivazione dei cereali a Fuerteventura.
- Storia della produzione di gofio a Fuerteventura.
AREE DEL CENTRO DI INTERPRETAZIONE DEI MULINI
Tra le aree del Centro di Interpretazione dei Mulini di Tiscamanita ne troviamo alcune che suscitano il nostro interesse. Qui di seguito sveliamo e mostriamo alcune di queste parti, in dettaglio e con elementi grafici.
IL PATIO
Il cortile del centro è una rappresentazione assolutamente fedele del cortile canario, che è stato un segno distintivo dell’architettura canaria fin dal XVIII secolo e che è ancora oggi utilizzato in diversi edifici di città e paesi delle Isole Canarie.
LA MOLIENDA
Qui conosceremo i diversi processi di macinazione del grano, nonché i diversi meccanismi artigianali utilizzati per macinare il grano per la produzione del gofio, che nel tempo è stato modernizzato e migliorato, fino ad essere combinato con la macinazione del grano nei mulini a vento.
IL MULINO E IL SUO FUNZIONAMENTO
Uno spazio per osservare un modello che rappresenta il vero mulino a vento che possiamo ammirare nelle strutture del Centro di Interpretazione; inoltre, nello stesso spazio possiamo conoscere il funzionamento del mulino a vento e le diverse parti che lo compongono, attraverso pannelli informativi.
MULINO A VENTO DI TISCAMANITA
Un mulino a vento è l’attrazione principale del Centro di interpretazione dei mulini a vento. Non solo si ha l’opportunità di osservarne l’esterno, ma si può anche entrare e conoscere le parti che compongono un mulino a vento del XIX secolo, la sua struttura e il materiale di cui è fatto.
COME ARRIVARE A MOLINOS DE TISCAMANITA
Situato proprio all’ingresso del villaggio di Tiscamanita, raggiungere i Molinos de Tiscamanita è molto semplice. Se andiamo in auto ci colleghiamo con la strada FV-20 che va verso del villaggio di Antigua, una volta superata Antigua troveremo Tiscamanita, e proprio al suo ingresso, sulla nostra destra, vedremo un sentiero che conduce al Centro di Interpretazione dei Mulini con il suo imponente mulino principale.